Prossimo evento
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Prossimo evento

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Blog Detail

Pasqua

Il Sacro Triduo pasquale

  • 20 April 2016

Il Sacro Triduo pasquale

 

La settimana santa ha inizio “la domenica delle palme e della passione del Signore” che unisce insieme il trionfo regale di Cristo e l’annunzio della passione. Fin dall’antichità si commemora l’ingresso del Signore in Gerusalemme con la solenne processione, con cui i cristiani celebrano questo evento, imitando le acclamazioni e i gesti dei fanciulli ebrei, andati incontro al Signore al canto dell’“Osanna”. La processione sia una soltanto e fatta sempre prima della messa con maggiore concorso di popolo… La benedizione delle palme o dei rami si fa per portarli in processione. Conservate nelle case, le palme richiamano alla mente dei fedeli la vittoria di Cristo celebrata con la stessa processione.

I pastori si adoperino affinché questa processione in onore di Cristo re sia preparata e celebrata in modo fruttuoso per la vita spirituale dei fedeli.

 

La storia della passione riveste particolare solennità. Per il bene spirituale dei fedeli è opportuno che la storia della passione sia letta integralmente e non vengano omesse le letture che la precedono.

Finita la storia della passione, non si ometta l’omelia.

 

Celebrazioni Eucaristiche del Triduo Pasquale

Giovedì Santo Vedi tutte le celebrazioni
Venerdì Santo Vedi tutte le celebrazioni
Sabato Santo della sepoltura del Signore Vedi tutte le celebrazioni
Domenica di Pasqua Vedi tutte le celebrazioni