Orario delle Celebrazioni della Settimana Santa
Come la settimana ha il suo inizio e il suo punto culminante nella celebrazione della domenica, contrassegnata dalla caratteristica pasquale, così il culmine di tutto l’anno liturgico rifulge nella celebrazione del sacro triduo pasquale della passione e risurrezione del Signore, preparata nella quaresima ed estesa gioiosamente per tutto il ciclo dei seguenti cinquanta giorni. Nella settimana santa la chiesa celebra i misteri della salvezza portati a compimento da Cristo negli ultimi giorni della sua vita, a cominciare dal suo ingresso messianico in Gerusalemme. Il tempo quaresimale continua fino al giovedì santo. Dalla messa vespertina “nella cena del Signore” inizia il triduo pasquale, che continua il venerdì santo “nella passione del Signore” e il sabato santo, ha il suo centro nella veglia pasquale e termina ai vespri della domenica di risurrezione.
La Settimana santa è la celebrazione dossologica della nostra fede nella sua morte e nella sua resurrezione. Non si tratta dunque di celebrare pietisticamente un evento di dolore ma di unirci al Signore che, respinto dagli uomini, fino alla morte in Croce, prega il Padre per la salvezza del mondo e con le braccia aperte attira e riunisce tutti i figli dispersi. Il cristiano, unito a Cristo fin dal Battesimo, pronuncia le parole della Sua angoscia, viene coinvolto nel rifiuto degli empi e nella vergogna della croce, restando fedelmente in attesa della resurrezione: solo così egli instaura nella verità una comunione profonda con il Signore e con tutti i perseguitati della terra. I salmi, i responsori, i cantici, le lamentazioni profetiche che costituiscono la preghiera di ogni giorno della Settimana santa devono accompagnarci nella contemplazione del grande mistero proclamato dalla lettura biblica, parola di Dio efficace, capace di farci morire e resuscitare con Cristo. Per molti, il vivere la Settimana santa nella preghiera e nell’ascolto celebrando il mistero pasquale nella comunità cristiana, ha significato porre un fondamento decisivo alla loro fede.
Domenica delle Palme – 14 Aprile 2019
Ore 08.15 – Preghiera del mattino
Ore 09.00 – Santa Messa della Passione del Signore
Ore 11.00 – Commemorazione dell’Ingresso del Signore a Gerusalemme e benedizione delle palme presso il cortile della parrocchia.
Processione verso la chiesa parrocchiale.
Santa Messa della Passione del Signore.
Ore 18.00 – Celebrazione dei Vespri
Lunedì santo – 15 Aprile 2019
Ore 07.30 – Preghiera del mattino
Ore 18.00 – Vespro e Santa Messa
Martedì santo – 16 Aprile 2019
Ore 07.30 – Preghiera del mattino
Ore 18.00 – Vespro e Santa Messa
Mercoledì santo – 17 Aprile 2019
Ore 07.30 – Preghiera del mattino
Ore 08.00 – Santa Messa
Ore 18.00 – (in Cattedrale) Santa Messa crismale
SACRO TRIDUO PASQUALE
del Signore Crocifisso, Sepolto e Risorto
Giovedì santo – 18 Aprile 2019
Ore 07.30 – Preghiera del mattino
Ore 18.00 – Santa Messa nella Cena del Signore.
Ore 21.30 – Veglia di preghiera con la lettura dei discorsi di addio del Signore
Venerdì santo della Passione del Signore
Primo giorno del Triduo Pasquale
19 Aprile 2019
Ore 07.30 – Preghiera del mattino.
Durante la giornata è bene sostare in adorazione presso l’altare della Reposizione.
Ore 15.00 – Celebrazione della Passione del Signore.
Liturgia della Parola, ostensione della Croce.
Preghiera universale e adorazione della Croce
Ore 19.00 – Processione di Cristo morto e dell’Addolorata
(da San Rocco)
Ore 21.30 – Ufficio della Sepoltura del Signore
Sabato santo della sepoltura del Signore
Secondo giorno del Triduo Pasquale
20 Aprile 2019
Ore 07.30 – Preghiera del mattino
Durante la giornata è bene sostare in preghiera davanti alla Croce del Signore.
Ore 22.00 SOLENNE VEGLIA PASQUALE
Accensione e benedizione del fuoco nuovo
Benedizione del nuovo cero pasquale e lucernario
Annunzio solenne della Pasqua
Liturgia della Parola
Liturgia Battesimale
Liturgia Eucaristica
Al termine della Solenne Veglia Pasquale ci scambieremo gli auguri intorno al fuoco nuovo (se piove nel salone parrocchiale).
Domenica della Risurrezione del Signore
Terzo giorno del Triduo Pasquale
21 Aprile 2019
Ore 08.15 – Ufficio della Risurrezione del Signore
Ore 09.00 – Santa Messa
Ore 11.00 – Santa Messa solenne
Ore 18.00
Solenni Vespri battesimali
e conclusione del Triduo pasquale
Lunedì dell’Ottava di Pasqua, 22 Aprile 2019, tutte le attività, compresa la celebrazione dell’Eucaristia, sono sospese; riprende tutto regolarmente Martedì 23 aprile 2019.